Soli

img_5673Soli con noi stessi, soli ad osservare la proiezione della nostra vita.

Ci sentiamo protagonisti, attori principali  di uno spettacolo che invece guardiamo, curiosi della trama e del finale che noi stessi abbiamo già deciso.

Non interveniamo, immobili nelle nostre credenze, radicate nel nostro inconscio più profondo, create in anni ed anni di condizionamenti.

E ci sembrano reali, così reali che affidiamo le nostre speranze ad un Dio esterno, chiunque esso sia, quasi che la nostra stessa vita, il nostro dono, sia nelle mani di altri, che decidono per noi.

Soli, con noi stessi.

Siamo certi che ogni cambiamento sia frutto di un destino preconfigurato, con ignote motivazioni, non modificabile…attoniti e speranzosi ci riteniamo spettatori di quel che succederà .

E ci sentiamo soli…quando siamo con noi stessi, nella nostra intima paura.

Un futuro ignoto, non prevedibile, pieno di speranze e paure, pieno di proiezioni della nostra mente analitica che altro non fa che utilizzare le sinapsi note che noi stessi abbiamo creato.

Siamo così deboli che affidiamo la nostra felicità a ciò che ci accade intorno, al lavoro, agli amici, alle nostre relazioni…la nostra stessa essenza vive in funzione dello spettacolo che ci circonda ed interagisce con noi.

E se fossimo noi i registi? Se tutto ciò che ci accade fosse esattamente la proiezione della nostra stupenda mente analitica, che ci protegge dal mondo reale e tangibile, ma che mal si sposa con il nascosto ignoto che ci attende nell’infinito mare delle possibilità?

E se fossimo proprio noi a scegliere invece quali esperienze vivere, quali emozioni provare e radicare? Come ci sentiremmo ad essere i registi reali della nostra vita?

I sogni, assaggio dell’immaginazione ormai persa, assaggio di esperienze in anteprima che non abbiamo il coraggio di permettere a noi stessi nella vita reale.

Chi siamo nel profondo? Continuiamo ad evitarlo e rimaniamo spettatori..soli, con noi stessi

Permettiamo a noi stessi di vivere la grandezza del dono che abbiamo..e viviamo la nostra nobiltà.

Soli…

Soli, in passato, passato.

Presente. Ora. Il risultato dei nostri pensieri e delle nostre emozioni.

Futuro. La nostra emozione che crea il nostro presente.

Soli con noi stessi o soli perché senza noi stessi…

Soli per noi stessi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: