…la gratitudine…
..la gratitudine, l’arma più grande che possediamo, l’arma più affilata, l’arma migliore e che raramente utilizziamo..la gratitudine per ciò che abbiamo, la gratitudine per ciò che non abbiamo, la gratitudine per chi siamo e per cosa facciamo…la gratitudine per i nostri problemi, per le opportunità di crescita benchè dure e alla parvenza impossibili..
..ognuno di noi ha molto e di quel molto non ci rendiamo conto, siamo sempre alla ricerca di quello che soggettivamente desideriamo ed apparentemente ci manca, dimenticandoci di quante cose abbiamo avuto in dono, dando per assodata e naturale la nostra attuale posizione del mondo sia personale che professionale che emozionale…
..il primo passo per compiere il nostro percorso, per smontare definitivamente il nostro personaggio ed avvicinarci di più al se superiore, alla nostra anima, alla nostra immagine primordiale e di conseguenza al percorso da noi programmato è un profondo senso di gratitudine per ciò che ad oggi abbiamo, per quello che il nostro presente ci ha portato in dono…per tutto quanto abbiamo costruito e diamo per scontato…
…se guardiamo nel nostro io, nelle nostre cose, nei nostri accadimenti , nelle nostre emozioni, nei nostri drammi troviamo centinaia di cose per cui provare profonda gratitudine, ed il nostro provare sincera gratitudine non farà altro che innescare i magici meccanismi dell’universo…ci porterà verso mete insperate ma pensate..pensate con il nostro pensiero creante, con il nostro essere parte dell’universo stesso…e quindi reagente…
…riflettiamo su ciò che abbiamo, riflettiamo su ciò che siamo, non proiettiamoci solo su quello che non abbiamo, utilizziamo il pensiero creante e la gratitudine e come d’incanto si apriranno le porte dei nostri sogni rendendoli più reali di quanto non riusciremmo mai ad immaginare…rendendoli presente…il nostro presente..
..grazie per la vita meravigliosa…grazie per quello ho…
alla mia bimba artefice di mie profonde riflessioni semplicemente per l’essenza che essa stessa involontariamente mi dona
Rispondi