Vittima

 

vittime

…da quando nasciamo ci inculcano una serie di input, quando siamo appena nati siamo come un foglio bianco candido, poi i genitori, le maestre, gli istruttori, la chiesa ci inoculano dentro la programmazione, chi siamo, cosa dobbiamo fare, cosa dobbiamo pensare, come dobbiamo comportarci, cosa dobbiamo dire…

…dovrebbero insegnarci la sopravvivenza, non la vita, quella dovremmo viverla noi, con le nostre idee, con le nostre credenze, con la nostra anima…invece diventiamo tutti vittime di noi stessi, vittime di una programmazione che non ci appartiene.

…siamo esseri multisensoriali, non abbiamo solo i cinque sensi come crediamo, siamo di più…utilizziamo il nostro corpo, utilizziamo la nostra mente, utilizziamo tutti gli strumenti ma chi tira le fila non è certo la nostra mente, la nostra mente ci aiuta in quello che è la tutela del corpo mentre la nostra anima, il nostro se superiore zitto zitto ci guida verso le esperienze che vuole fare…

…risvegliamo noi stessi, usciamo dallo stato di vittima, è sempre colpa di qualcuno o qualcosa..noi siamo totalmente responsabili di ciò che facciamo, di come agiamo, siamo luce e come tali dobbiamo osare qualcosa di degno, dobbiamo avere la forza di abbandonarci alla resa al nostro se superiore, i grandi della storia hanno tutti ben compreso che c’è qualcosa di più, che noi non siamo solo corpo e mente…non siamo vittime, siamo vittime di noi stessi…usciamo da questa visione, usciamo da questa programmazione…

..solo quando capiremo che siamo responsabili e non colpevoli, che il mondo esterno non è nient’altro che quello che ci siamo costruiti, che il nostro pensiero creante ha agito in maniera totale sia a livello conscio che inconscio andremo incontro alla consapevolezza…la consapevolezza ci porterà dritto verso la felicità perchè agisce all’unisono con l’anima..

non abbattiamoci mai, va tutto bene, fidiamoci per una volta della nostra vocina interiore…

fidiamoci di noi stessi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: