..facile dire ” superare l’esame con se stessi”..ma come , come possiamo riuscire ad essere cosi bravi..? esternarsi, esternarsi da quello che è il propri personaggio, guardarsi da fuori come se fossimo spettatori dei nostri gesti, delle nostre parole, della nostra vita o per meglio dire spettatori di quel personaggio che cerca di interpretare al meglio le leggi della vita che crede sue.
…difficile estraniarsi, difficile estrapolarsi da se stessi e riuscire a guardarsi…allenamento, tanto allenamento, imparare a guardare con compassione noi stessi, guardarci come se fossimo i nostri migliori amici ed essere giudici severi ma imparziali, vedere ogni minima problematica come un punto da cui partire, osservare i nostri atteggiamenti, osservarci con la dura critica che solo il tuo migliore amico ti sa donare, provare a guardare le cose con gli occhi di un bimbo.
..si , gli occhi e lo spirito dei bimbi, così puri e così vicini all’anima primordiale, impariamo ad osservare i bimbi, apprendiamo il loro modo magico di affrontare la vita, impariamo il loro fluire velocemente tra gioia e dolore..la legge del contrapposto, ..impariamo a sorridere per le cose semplici, iniziamo a credere al magico che c’è in noi, osserviamo come non sono influenzati nei loro giudizi e nei loro desideri..impariamo a volere ciò che ci fa felici non ciò che il mondo ci ha detto che ci fa felici…impariamo ad amarci per quello che siamo e rispettiamo i nostri desideri anche se non sono quelli che ci vorrebbero imporre..
..impariamo a volerci bene, siamo la persona con cui staremo tutta la vita, impariamo a rispettare i segnali della nostra anima che ci guida, con i suoi segnali incomprensibili,verso la nostra pura felicità…anche quando tutto ci sembra contro ed esattamente contrario a ciò che il nostro personaggio desidera..lei sa.
Grazie bimba mia, oggi ti ho osservato attentamente mentre giocavi e mi hai insegnato molto, grazie per la tua spontaneità. Papà
Rispondi